Home avatar

Silvio Monticelli

AI Integrata: il Tuo Percorso verso Soluzioni Originali

Il blog dD

Problem Solving con l’Intelligenza Artificiale (AI)?

Patents

Dal 2021 al 2022, le concessioni di brevetti per l’AI in tutto il mondo sono drasticamente aummetate del 62,7%. Dal 2010, il numero di brevetti di AI concessi è aumentato di oltre 31 volte.1

Da ingegneri, siamo costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per rispondere a sfide tecnologiche complesse. Il Machine Learning (ML), alla base dell’intelligenza artificiale moderna (AI), è emerso come strumento potente per trasformare il nostro approccio alla progettazione ed alla risoluzione dei problemi.

Liberare l'Innovazione: i Miei Strumenti di Creatività per Validare Idee di Business

L’innovazione è la linfa vitale per sviluppare qualsiasi attività. Mi garantisco delle idee che non siano solo innovative ma anche realizzabili, affidandomi ad una serie di strumenti di creatività che possano guidarmi nelle diverse fasi di un progetto d’innovazione.
In questo post, approfondisco tre strumenti essenziali che sono stati fondamentali nel validare le mie idee di business: il Value Lab1, il framework TRIZ2 e la metodologia Lean Startup3.

Lo strumento che utilizzo come base di partenza per sviluppare un’idea è il Value Lab che potremmo tradurre in Laboratorio di Valore.

L'IA Generativa Domina gli Investimenti, anche in Borsa

Ho letto con attenzione il ragguardevole Artificial Intelligence Index Report 2024 1 dell’Università di Stanford. La sua analisi delle tendenze dell’IA nel mercato globale è veramente eccezionale.

Una notizia rilevante riportata nel Capitolo 4 sull’Economia, in particolare nella Sezione 4.3 sulle tendenze degli investimenti, è che gli investimenti nell’IA generativa stanno crescendo vertiginosamente nonostante un calo complessivo degli investimenti privati nell’IA. Questo potrebbe sembrare sorprendente data la copertura mediatica diffusa che riceve l’IA in tutte le sue declinazioni, ma i dati parlano chiaro: